
SOLUZIONI DI OUTSOURCING PER LA MECCANICA E L’AUTOMAZIONE
spazio
MONTAGGI MECCANICI – SIAMO ESPERTI DA OLTRE 30 ANNI
Una storia costruita sul territorio di Bologna
In TECNOMEC e MHT – divisioni di DICO GROUP – mettiamo a disposizione del cliente i nostri 30 anni di esperienza. Con più di 100.000 ore annue attive di montaggi meccanici per assemblare macchine automatiche complesse, prototipi e gruppi meccanici.
Una produzione DOC, quella dell’industria del packaging bolognese, che da sempre si è distinta in tutti i continenti come eccellenza nel campo delle macchine di confezionamento. La vicinanza alle grandi industrie di macchine automatiche a Bologna e nei dintorni ha visto la crescita di un comparto meccanico e delle sue subforniture che non trovano paragone a livello internazionale.
All’interno di DICO GROUP, questa prossimità geografica ci ha consentito di supportare i nostri clienti, all’inizio come competenze artigianali. Crescendo ci siamo sviluppati in un vero partner di contract manufacturing con assetto industriale.
Le unità operative di DICO GROUP, TECNOMEC e MHT, dedicate al montaggio e all’assemblaggio meccanico, nascono prima come reparto per ingrandirsi poi al punto tale da occupare distese aree dello stabilimento a Ozzano dell’Emilia. Siamo vicino a Bologna, proprio nel cuore della “Packaging Valley” più famosa del mondo.
Assemblatori di grande esperienza per montaggi meccanici – Bologna
Grazie a un team di oltre 40 tecnici, siamo in grado di effettuare per conto terzi il montaggio e l’assemblaggio di macchine industriali e impianti di vario tipo: da prototipi a gruppi meccanici fino a linee complete di macchine automatiche altamente complesse.
Partiamo, noi assemblatori meccanici, dalla lettura dei disegni meccanici forniti dal cliente e da lì, come una codifica. Siamo in grado di leggere tutti i dettagli e tutte le informazioni per il montaggio della macchina. Segue poi il ciclo di montaggio per assemblare tutte le parti che la compongono, come cuscinetti, ingranaggi e camme.
La definizione del ciclo è la parte che preferiamo, il cuore del montaggio. Quando non viene fornito dal cliente come procedura da eseguire (flow chart), lo sviluppiamo direttamente noi in collaborazione con l’ufficio tecnico del cliente.
Accuratezza e precisione sono le parole chiave che ci contraddistinguono: il progetto, per noi montatori esperti oltre a funzionare alla perfezione, deve rispondere alle aspettative del cliente e, dove possibile, superarle.
Per questo, nei nostri ultimi 30 anni di esperienza, abbiamo acquisito tutte le competenze necessarie per eseguire montaggi e regolazioni atti a garantire l’eccellenza nelle prestazioni della macchina automatica.
Dalla vite al collaudo funzionale per montaggi meccanici completi
Concluso l’assemblaggio, quando richiesto, possiamo eseguire il collaudo, come per esempio:
- test di funzionalità di gruppi,
- verifiche di allineamenti,
- accoppiamenti tra ingranaggi.
È previsto anche un collaudo finale della macchina automatica. Questo può essere un rodaggio a vuoto o prove con il prodotto, per controllare l’effettivo funzionamento dell’intero sistema.
Per noi, il progetto è concluso solo quando il prodotto è perfetto. Di norma l’ultima parola spetta sempre al cliente, che a conclusione del processo effettua un’accettazione del gruppo o della macchina finita.
Per questo, alle nostre competenze si aggiungono i commenti e le revisioni dell’ufficio tecnico del cliente. A termine di tutte le procedure, siamo in grado di fornire un prodotto che può essere spedito direttamente all’utilizzatore finale.
Ci distinguiamo per la nostra attitudine al problem solving unita all’approccio proattivo del team di lavoro e alla grande esperienza maturata negli anni. Un’insieme di caratteristiche che ci permette di proporci come un partner affidabile lungo tutta la fase del montaggio, fino alla consegna finale.
È la nostra missione trovare sempre il modo migliore per risolvere il problema del cliente: effettuare montaggi meccanici e lavorazioni a gruppi e macchine che si distinguono per le loro alte prestazioni e la loro affidabilità nel tempo.