Montaggio macchine automatiche per conto terzi

Montaggio di componenti meccanici, oleodinamici, pneumatici ed elettrici
Ottimizzazione delle macchine automatiche con il Design for Assembly

MONTAGGIO MACCHINE AUTOMATICHE – QUANDO L’ESPERIENZA CONTA
L’esperienza lunga un viaggio in montaggio meccanico: TECNOMEC e MHT
Sai quante sono 100.000 ore di montaggio di macchine automatiche? Il tempo che la terra impiega a fare 11 giri intorno al sole!
Se ti sembrano numeri astronomici, prova a immaginare che è grazie a questa lunga esperienza, all’interno di DICO GROUP, che i montatori esperti di macchine automatiche in TECNOMEC e MHT hanno acquisito competenze elevatissime in tutti i settori dell’universo packaging.
In questi ultimi 30 anni di esperienza, la stretta collaborazione come conto terzista delle più grandi industrie mondiali del Packaging, ci ha permesso di creare una realtà produttiva senza paragoni in Italia: nel campo del montaggio macchine automatiche.
Montaggio meccanico di macchine automatiche di confezionamento
TECNOMEC e MHT sono le business units di DICO GROUP, che si occupano di montaggio di macchine automatiche, e rappresentano per il gruppo un polo di assoluta eccellenza in questo campo.
Fin dal primo approccio con il cliente, abbiamo imparato a comprendere le difficoltà dei singoli montaggi da eseguire. Sappiamo individuare gli operatori di assemblaggio più idonei per svolgere le lavorazioni richieste.
La vasta esperienza acquisita, ci ha permesso di identificare le diverse competenze necessarie per un montaggio. Dai gruppi in serie, piuttosto che per un prototipo, oppure infine per adeguare il montaggio a processi di lean production.
Per questo, ci teniamo ad essere un punto di riferimento e di confronto per l’ufficio tecnico del nostro cliente. Spesso ci richiedono la collaborazione per migliorare o semplificare il proprio prodotto.
Possiamo relazionarci in modo adeguato su tutti gli aspetti tecnici del prodotto da costruire. Anche con i diversi interlocutori del cliente coinvolti nel progetto, come l’ufficio acquisti, il responsabile di produzione o l’ufficio di progettazione.
La complessità delle macchine automatiche, diversa per ogni settore
Il montaggio di macchine automatiche è un lavoro di concerto. Le caratteristiche delle macchine automatiche e degli impianti industriali cambiano moltissimo in base al settore a cui sono destinati. Il montaggio, molto spesso, è la fase finale di una macchina industriale e deve fare funzionare in perfetta sintonia tutte le sue parti: meccaniche, oleodinamiche, pneumatiche ed elettriche.
In TECNOMEC e MHT eseguiamo il montaggio di macchine per tutti i maggiori settori industriali: farmaceutico, tabacco, alimentare. Oltre all’assemblaggio di accessori come i manipolatori, pallettizzatori, i nastri trasportatori (conveyors).
In ogni macchina automatica il ciclo di montaggio è estremamente importante: determina i processi che devono essere gestiti e le regolazioni fra i diversi gruppi o parti di macchina che devono essere compatibili tra di loro.
Possiamo gestire progetti complessi di montaggio con la nostra efficacia ed esperienza. Nei nostri tanti giri intorno al sole, abbiamo avuto occasione di montare diverse tipologie di macchine. Per esempio macchine modulari, a moto alternato o a moto continuo. Siamo particolarmente orgogliosi che i nostri clienti vedano in noi un partner collaborativo ed efficiente nella risoluzione dei problemi.
Supporto per il Design for Assembly (DFA)
Nel viaggio che ci ha permesso di ampliare così tanto la nostra esperienza, e le conoscenze nel campo del montaggio meccanico, abbiamo saputo ampliare le nostre competenze. In MHT si è reso imprescindibile proporci come un valido partner per svolgere l’attività di Design for Assembly, o DFA.
Di cosa si tratta? Sostanzialmente di un feedback in diretta, dal punto di vista del montaggio, in collaborazione con il cliente. Un suggerimento prezioso, che può permettere un miglioramento della progettazione di un prodotto meccanico e facilitarne la produzione.
I vantaggi sono molteplici, attraverso il DFA è infatti possibile:
- eliminare i componenti che risultano superflui ricorrendo a soluzioni progettuali originali
- facilitare le operazioni di montaggio, evitando situazioni nelle quali notoriamente il montaggio è difficoltoso
- perfezionare l’alimentazione, l’orientamento e la manipolazione dei componenti. Ad esempio, eliminando interferenze o segnalando tolleranze non significative.
Lo studio di DFA analizza le possibilità di montaggio e suggerisce soluzioni progettuali per ottimizzare e migliorare l’intera macchina automatica.
Quando il Design for Assembly (DFA) diventa strategico per la produzione
Questo tipo di attività diventa strategica per un produttore di macchine quando si vuole
- modificare un prodotto esistente per adattarlo ad un processo produttivo industrializzato;
- migliorare un prodotto esistente semplificandolo e aumentandone la qualità intrinseca;
- verificare il progetto di un nuovo prodotto, assemblando un prototipo e suggerendo modifiche migliorative.
TECNOMEC e MHT, i partner per tutti i progetti di montaggio macchine automatiche. Gestiti in outsourcing con grandi vantaggi economici e organizzativi per la produzione industriale dei nostri clienti. Contattaci per valutare come esternalizzare parte della vostra produzione.